Famosissimo tra gli appassionati di immersioni di tutto il mondo, il meraviglioso Parco Nazionale Marino delle Isole Similan si estende su una superficie di oltre 70kmq a 70 km dalla costa della provincia di Phang-Nga, nel centro-sud della Thailandia.
Coperte di foreste pluviali, orlate di spiagge bianchissime e circondate dalla barriera corallina, le isole di liscio granito che costituiscono il parco sono spettacolari sia al di sopra sia al di sotto della superficie del mare. Vi sembrerร qui, di essere in paradiso. In questo articolo vogliamo fornirvi la nostra Guida al Parco Marino delle Isole Similan.

Ecco qui il nostro Itinerario di viaggio in Thailandia zaino in spalla: dove andare, quando andare, cosa sapere. Tutto in questo ricco articolo dedicato totalmente al paese del sorriso.
INDICE DEI CONTENUTI
Parco Marino delle Isole Similan
Le Isole Similan si trovano nel Mar delle Andamane e distano circa 80-100 chilometri dalla piรน nota e frequentata Phuket. Esse sono molto conosciute ed apprezzate per le meraviglie nascoste sui fondali e vengono inserite spesso nellโ elenco dei dieci siti di immersione piรน belli ed interessanti al mondo!!!
Per la precisione le isole sono: Koh Ba Hgu, Similan, Payu, Miang, Payang, Payan, Payu, Hu Yong, Hin Pousar e Koh Bon che, pur trovandosi piรน distante, fa comunque parte ufficialmente del parco marino.

Il nome Similan significa “nove” e deriva dal termine malese “sembilan”. Nel 1998, infatti, il Parco Marino era formato da nove isole (ecco appunto perchรจ Parco Similan) ma รจ stato esteso fino a comprendere anche le isole di Ko Bon e Ko Tachai (quest’ultima poi chiusa ai visitatori per eccesso di turismo) arrivando oggi ad undici.
Ciascuna isola ha un numero ma solo due su undici, ovvero Ko Miang (Isola 4) e Ko Similan (Isola 8) dispongono di strutture ricettive e di quasi tutti i servizi per i viaggiatori.

Il parco fa tutt’oggi parte di un progetto per la salvaguardia delle specie animali che abitano le isole e questo riguarda in particolare tre delle isole, che sono chiuse ai visitatori per preservare le tartarughe e le formazioni coralline del fondale. Inoltre รจ severamente vietato pescare in tutta lโarea dellโarcipelago!!!
Quando andare alle isole Similan
Il periodo migliore per organizzare un viaggio nell’arcipelago delle Isole Similan รจ sicuramente da Dicembre a massimo Aprile, quando non ci sono gli effetti dei monsoni che portano venti mossi, pioggia, umiditร e mare mosso in questa zona della Thailandia. Prima di prenotare รจ bene sapere che, in genere le isole sono accessibili dal 15 Ottobre al 15 Maggio, ma, poichรฉ le date possono cambiare ogni anno, รจ bene sempre informarsi prima.

Leggi anche gli altri articoli che abbiamo dedicato alle isole thailandesi:
- Guida ai migliori tour partendo da Ao Nang
- Guida completa al soggiorno sull’isola di Koh Ngai
- Guida completa al soggiorno sull’isola di Koh Kradan
- Guida completa alla visita delle Phi Phi Island
- Come raggiungere le famose isole delle Phi Phi Island
- Guida al Parco Marino delle Isole Similan
Come raggiungere le Isole Similan
In questa Guida al Parco Marino delle Isole Similan vogliamo ora darvi le indicazioni su come raggiungerlo.
Per raggiungere il parco marino delle Isole Similan รจ possibile partire da Phuket e Khao Lak o Phang Nga, prenotando escursioni di un giorno o barche che ti lasciano lรฌ per tutto il tempo in cui desideri fare snorkeling o immersioni.
Da notare che, il prezzo che andrete a “contrattare” deve includere il biglietto di ingresso al parco di 500 bath!

Per raggiungere il parco in autonomia รจ necessario usufruire dei servizi che offrono il trasporto via barca partendo da Khao Lak, nella provincia di Phang Nga, e ci vorranno da unโora alle tre ore, a seconda della velocitร del mezzo, per raggiungere l’arcipelago. Le partenze sono effettuate anche dal porto Thap Lamu, che organizzano tratte ad un costo che si aggira intorno ai 2000/2500 Baht , con partenza ogni giorno alle ore 08:00.
AGGIORNAMENTO : Ad oggi non รจ piรน possibile raggiungere le isole in autonomia e, al contrario di qualche anno fa, non รจ piรน possibile pernottare nelle isole Similan.
Immersioni e Snorkeling
Le isole Similan offrono siti di immersione adatti per qualsiasi livello di esperienza, con profonditร che possono variare dai 2 ai 30 metri.

– Ko Hin Pousar (Isola 7) รจ l’isola dove, durante il vostro snorkeling, potete trovare una vita marina davvero variegata. E’ infatti qui che potrete osservare banchi di pesci di ogni colore, coralli morbidi, minuscoli spirografi e anche rari squali balena;
– Ko Bon, la quale รจ stata risparmiata parzialmente dal problema dello sbiancamento dei coralli, รจ tra le zone migliori per le immersioni;
– Ci sono siti di immersione anche in ciascuna delle sei isole a nord di Ko Miang mentre รจ assolutamente vietato fare snorkeling nella parte meridionale del parco (Isola 1, 2, 3).
Da notare che, all’interno del parco non sono presenti strutture per i sub ed รจ quindi indispensabile prendere parte a una escursione organizzata. I centri di immersione di Hat Ao Lak, cosi come quelli di Phuket organizzano uscite in giornata, al costo di 6000 bath, che prevedono due o tre immersioni.
Migliori tour per la visita alle Isole Similan
Ti proponiamo qui i migliori tour, proposti da GetYourGuide, per la visita alle Isole Similan:
Profilonomade – Il blog di viaggi di Danilo e Marcella
Continua a seguirci sui nostri social:
Se le nostre avventure intorno al mondo ti piacciono e i nostri consigli di viaggio ti risultano utili, sostienici in maniera tale che possiamo continuare a scriverne. GRAZIE DI CUORE!