Thailandia : il nostro itinerario di viaggio, zaino in spalla, di un mese nella bellissima terra del sorriso.
Maps : Thailanidia
INDICE DEI CONTENUTI
Informazioni generali
Capitale
Moneta
Bath THB (consultare questo convertitore per tutte le informazioni sul cambio).
Il Bath non รจ possibile reperirlo in Italia e quindi occorre “procurarselo” direttamente in Thailandia, cambiando gli euro (cambiate solo banconote โnuoveโ perchรฉ quelle vecchie, rovinate, scritte, sporche o anche solo con un piccolo taglio, non sono accettate) nei vari exchange presenti in ogni cittร .
E’ possibile anche ritirare i bath presso degli sportelli ATM con le carte Mastercard, Visa, Visa Electron, Maestro e Cirrus. La commissione dipende dalla vostra banca ma all’incirca si aggira sui 5 euro per prelievo.
Quando andare
Il clima della Thailandia รจ di tipo tropicale monsonico.
La temperatura dellโaria e dellโacqua รจ molto alta tutto lโanno nella gran parte del paese, i mesi piรน caldi sono quelli tra Marzo e Maggio con picchi piรน elevati nel mese di Aprile.
- Il Nord della Thailandia ha temperature leggermente piรน basse nei valori minimi ed รจ la zona meno piovosa del paese.
Nelle regioni settentrionali durante i mesi invernali (soprattutto a gennaio) le temperature notturne sono piรน fresche e si aggirano intorno ai 13ยฐC. Nel mese di Marzo le temperature ricominciano a salire e raggiungono il picco tra Aprile e Maggio, con valori che durante il giorno toccano anche i 40ยฐC ma che mediamente si aggirano intorno ai 36ยฐC.
Nelle zone piรน interne il caldo diventa soffocante, specialmente da Febbraio a Giugno. Con il mese di Maggio arrivano i monsoni che portano le precipitazioni piรน abbondanti dellโanno e che si protraggono fino al mese di Settembre, con un picco massimo tra fine Luglio ed inizio Settembre quando anche lโumiditร ed il caldo diventano opprimenti. - La stagione secca al nord va da Novembre a metร Aprile ed รจ anche la migliore per un viaggio alla scoperta delle spiagge e del mare cristallino nella costa sud occidentale (zona Phuket), dove le piogge si concentrano nei mesi che vanno da Maggio ad Ottobre e sono molto intense soprattutto tra Settembre ed Ottobre. Il periodo ideale per visitare questa zona della Thailandia va da Dicembre a Marzo.
- Nella costa sud-orientale che si affaccia al Golfo di Thailandia le precipitazioni si concentrano nei mesi tra Ottobre e Dicembre e sono molto abbondanti rispetto al resto del paese. Piove infatti quasi 20 giorni al mese. Eโ consigliabile frequentare le localitร della costa orientale (come Koh Samui) da fine Gennaio a metร Aprile
Passaporto e Visti
Il passaporto รจ necessario per un viaggio in Thailandia. Deve avere validitร residua di almeno 6 mesi al momento dellโarrivo e almeno due pagine libere per lโapposizione del visto. I turisti, per legge, sono tenuti a portare sempre con sรฉ il proprio passaporto originale. Si sono verificati casi (rari) di turisti arrestati perchรฉ sprovvisti del documento. Per i cittadini italiani, il visto non รจ necessario per soggiorni (motivi di turismo) non superiori ai trenta giorni. Allโarrivo in Thailandia per via aerea viene apposto sul passaporto un timbro che consente la permanenza nel Paese per 30 giorni. In caso di varco di frontiera terrestre, tale periodo puรฒ invece essere limitato a 15 giorni. Visti turistici di piรน lunga durata o altre tipologie di visto (studio, lavoro, ecc.) sono da richiedere allโAmbasciata thailandese presente in Italia.
La permanenza oltre i termini eโ considerata reato e porta allโarresto laddove non si paghi la multa relativa.
AGGIORNAMENTO COVID 19 (NOVEMBRE 2020) : Le autoritร thailandesi hanno prorogato al 15 gennaio 2021 lo stato di emergenza nazionale decretato il 26 marzo in risposta allโemergenza sanitaria causata da COVID-19. Non sono consentiti i transiti aeroportuali. Rimangono chiuse dal 21 marzo tutte le frontiere terrestri. Visto dโingresso: Le istanze di autorizzazione allโingresso in Thailandia devono essere presentate allโAmbasciata thailandese competente in base al Paese in cui ci si trova.
Il governo della Thailandia ha approvato una nuova proroga fino 31 gennaio 2021 per i visti dei cittadini stranieri nel Paese.
Vi rimandiamo al sito di Viaggiare Sicuri per ogni informazione sul caso.
Vaccinazioni e rischi sanitari
Per delle vacanze in Thailandia, i viaggiatori italiani non hanno l’obbligo di sottoporsi a nessun tipo di vaccinazione.
In ogni caso รจ comunque strettamente consigliato rivolgersi al proprio medico curante per sapere quali sono le precauzioni e le profilassi a cui sottoporsi. Fra i vaccini per la Thailandia che รจ maggiormente consigliato fare c’รจ la vaccinazione contro la febbre gialla, che รจ invece imposta a:
- viaggiatori superiori all’anno di etร provenienti da Paesi in cui la febbre gialla รจ a rischio trasmissione;
- viaggiatori che hanno transitato per piรน di 1 ora nell’aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla รจ a rischio trasmissione.
Fra i vaccini per la Thailandia consigliati ci sono quelli per:
- Epatite A – B;
- Difterite;
- Tifo (febbre tifoide);
- Polio;
- Tubercolosi;
- Colera;
- Tetano.
Uno dei vaccini consigliati da effettuare prima di andare in Thailandia รจ, quindi, quello anticolerico, che non solo previene questa patologia, poco diffusa in cittร ma endemica nelle aree rurali, ma aiuta anche a impedire l’insorgenza di altri sintomi gastrointestinali e le intossicazioni da cibo contaminato. La malaria รจ invece una patologia assente nelle principali cittร del Paese, come Bangkok, Chiang Mai e Phuket. Puรฒ esserci invece il rischio di contrarre la malattia nelle zone rurali, collinari e boschive della zona meridionale della Thailandia. La profilassi antimalarica di tipo A e D รจ consigliata se ci si reca nei territori al confine con Myanmar e Cambogia. Oltre a questi vaccini per la Thailandia prima della partenza รจ necessario controllare di essere coperti per tutte le vaccinazioni previste dal Programma Nazionale Italiano e di non aver saltato alcun richiamo.
Assicurazione e consigli
In Thailandia lโassistenza sanitaria pubblica e privata รจ generalmente buona ma, in caso di necessitร , perรฒ potresti dover fronteggiare spese per cure mediche piuttosto elevate, con un ricovero per frattura che puรฒ costare ben oltre 12.000โฌ.
Per goderti un tour della Thailandia tranquillo e senza pensieri ti consigliamo vivamente di sottoscrivere una assicurazione sanitaria.
Noi ti consigliamo (per esperienza personale) lโAssicurazione sanitaria Travel Care di Allianz Global Assistance che provvede al rimborso delle spese mediche sostenute coprendo anche i costi dellโeventuale rimpatrio aero-sanitario.
Per tutelarti poi dalle spiacevoli conseguenze dei disagi causati dalle compagnie aeree, ti consigliamo di aggiungere alla tua Travel Care le garanzie aggiuntive che riguardano il ritardo aereo, che copre le spese sostenute a causa del ritardo del volo, e il bagaglio, che rimborsa le spese legate all’acquisto di beni di prima necessitร seguenti al ritardo nella consegna o allo smarrimento del bagaglio, incluse le spese sostenute in caso di furto dello stesso.
Nelle principali cittร della Thailandia e nei luoghi caratterizzati da grande affluenza turistica, i furti sono piuttosto comuni: per proteggerti dai disagi legati al furto dello smartphone o allโutilizzo fraudolento della carta SIM, puoi sottoscrivere la garanzia Mobile di Travel Care, che ti tutela anche in caso di danni accidentali.
Sim e Internet
Le principali compagnie telefoniche thailandesi sono principalmente due : Ais e Dtac.
E’ possibile comprare la scheda sim in Thailandia direttamente in aeroporto e iniziare a telefonare e a navigare da subito sul web. La sim puรฒ perรฒ essere acquistata anche nei centri commerciali, nei negozi dei gestori siti nelle cittร , nei FamilyMart, nei supermercati Tesco o anche nei 7eleven sparsi ovunque e aperti 24 ore su 24.
Prima di acquistarla leggi perรฒ con attenzione ciรฒ che comprende il pacchetto e confrontalo con quello degli altri gestori. In aeroporto sono uno accanto allโaltro ed รจ facile confrontarli velocemente e scegliere il migliore, e sono soprattutto messi in evidenza i pacchetti per i turisti che includono spesso giga illimitati per un determinato periodo di tempo e un credito cospicuo per le telefonate.
Per istallare la scheda sim dovrai solo consegnare il tuo telefono al personale del punto vendita insieme al tuo passaporto, e lui penserร sia alla registrazione (per via delle leggi antiterrorismo ogni sim della Thailandia deve essere abbinata a una persona fisica), allโinserimento nel tuo telefono e allโattivazione. Non appena ti riconsegnerร il telefono (roba di un minuto di attesa) sarai giร pronto per telefonare e navigare sul web.
Se finirai il credito previsto dal tuo piano potrai sempre ricaricarla recandoti o nel punto vendita del gestore telefonico, o nei 7eleven, od online pagando con carta di credito o paypal.
Thailandia il nostro itinerario di viaggio
Bangkok : 6 giorni
Bangkok รจ la cittร alla quale arriverete e, quasi sicuramente anche la cittร dove lascerete la Thailandia. Non รจ descrivibile, cercare di riassumerla in poche righe รจ impossibile. O la si ama, o la si odia.
Il viaggiatore che arriva a Bangkok viene colpito da unโimpressionante ed apparentemente impenetrabile groviglio di strade, da moderni grattacieli e per un istante potrebbe avere la sensazione di non sapere da dove cominciare. Non preoccupatevi perรฒ perchรฉ, sin da subito, comincerete a sentirvi pienamente a vostro agio. Il panorama e le meraviglie di questa straordinaria metropoli, dove le antiche tradizioni si fondono con lo stile contemporaneo, vi colpiranno subito. Rimarrete incantati ed affascinati dallโ incredibile vitalitร di questa sorprendente cittร la cui principale caratteristica si puรฒ riassumere proprio nel connubio tra semplicitร e gentilezza della gente e modernitร del contesto.

- Giorni: 6
- Attivitร principali: Wat Arun, Gran Palazzo Reale, Wat Pho, Chatuchak Market, Chinatown, Maekhlong Market (il mercato del treno), Amphawa market (il mercato galleggiante).
- Come muoversi: Metropolitana, Skytrain, Bus e Tuk-Tuk.
- Budget: 40 euro al giorno (per due persone)
– 25 euro camera doppia, con aria condizionata, nel quartiere vecchio di Bangkok;
– 10 euro per mangiare pranzo e cena nei tantissimi baracchini della cittร (Pad Thail costo medio 40-45 bath);
– 5 euro per spostamenti utilizzando metropolita, skytrain e bus.
Potrebbero interessarti i nostri articoli su Bangkok:
Thailandia : il nostro itinerario di viaggio zaino in spalla
Ayutthaya : 1 giorno da Bangkok
Nellโorganizzazione di un viaggio in Thailandia, Ayutthaya รจ una di quelle mete da non perdere assolutamente. Lo splendore delle sue rovine, antica testimonianza di un passato grandioso e glorioso sono luoghi che valgono, da sole, lโintero viaggio in Thailandia

- Giorni: 1
- Attivitร principali: What Mahathat, Wat Phra Si Sanphet, Wat Lokayasutharam, What Chai Wattanaram.
- Come muoversi: Raggiungere la cittร in treno e girare nelle rovine in bicicletta.
- Budget: 10 euro (per due persone)
– 5 euro per il noleggio, giornaliero, dello scooter. Per il noleggio giornaliero invece della bicicletta il costo รจ di 1 euro per persona.
– 5 euro per un pranzo, due persone, in uno dei tanti baracchini/ristoranti vicini alle antiche rovine.
Lopburi : Mezza giornata
Uomini adulti armati di fionde, vecchiette con pali lunghi 2 metri e coccodrilli giocattolo che danno capolino dalle vetrine dei negozi: viaggiatori benvenuti a Lopburi, la cittร invasa dalle scimmie.
Lopburi รจ una tranquilla cittadina, al centro della Thailandia, che dista circa 145 Km dalla capitale della Thailandia, Bangkok e circa 65 Km dallโantica capitale Ayutthaya.
Deve la fama principalmente alle sue antiche rovine dei templi e ad un vivace e cospicuo branco di scimmie dispettose che hanno letteralmente invaso la cittร .
Thailandia : il nostro itinerario di viaggio zaino in spalla

Sukhothai : 3 giorni
Ubicato nel cuore della Thailandia, a quasi 450 km dalla capitale Bangkok, il Parco storico di Sukhothai, con le sue rovine ed i suoi Buddha cosi perfettamente conservati รจ veramente, a nostro avviso, il parco storico piรน bella dellโintera Thailandia. Meta che molti turisti non raggiungono, che erroneamente non inseriscono in un itinerario di viaggio, forse perchรฉ non semplicissima da raggiungere, Sukhothai e le sue antiche rovine sono oggi la vera perla nel centro della Thailandia.

- Giorni: 3
- Attivitร principali: Complesso del Wat Mahathat, Wat Si Sawai, Wat Si Chum, Wat Saphan Him.
- Come muoversi: Il parco e le sue rovine sono visitabili in bicicletta o con lo scooter.
- Budget: 15 euro (per due persone)
– 5 euro per camera doppia, con ventilatore e colazione inclusa.
– 2.5 euro per il noleggio, giornaliero, dello scooter. Per il noleggio giornaliero invece della bicicletta il costo รจ di 1 euro per persona.
– 2.5 euro per un pranzo, due persone, in uno dei tanti baracchini/ristoranti vicini alle antiche rovine.
Potrebbero interessarti i nostri articoli su Ayutthaya, Lopburi e Sukhothai:
Thailandia : il nostro itinerario di viaggio zaino in spalla
Chiang Mai : 6 giorni
Il nostro viaggio in Thailandia continua e, dopo un bus e quasi sette ore di viaggio, raggiungiamo, da Sukhothai, la bellissima Chiang Mai, la capitale del nord della Thailandia.
Chiang Mai รจ una cittร stupenda, meta di tantissimi backpacking e nomadi digitali viste le tante attrazioni, le tanti attivitร e i tanti servizi che offre. Una cittร a misura d’uomo dove perdersi tra templi (ne conta piรน di 200), mercati locali e attrazioni magnifiche!
Ma Chiang Mai conserva, nel suo intimo, il cuore di una Thailandia che pian piano sta svanendo. Il cuore dolce, puro e innocente della gente locale, sempre pronta a regalarti un sorriso e anche di piรน.

- Giorni: 6
- Attrazioni principali: Doi Suthep, Tour dei templi della cittร , Elephant sanctuary, Tour dei mercati della cittร .
- Come muoversi: Tuk-Tuk o Tuk-Tuk collettivi per raggiungere le attivitร fuori dalla cittร vecchia; rigorosamente a piedi o in bicicletta per muoversi all’interno della cittร vecchia.
- Budget: 25 euro (per due persone)
– 15 euro per camera doppia con aria condizionata e colazione inclusa;
– 5 euro per spostamenti verso le attivitร al di fuori della cittร vecchia;
– 5 euro attivitร varie
– 50/60 euro a persona per l’esperienza con gli elefanti
Leggi i nostri articoli sulla cittร e su cosa fare a Chiang Mai:
Thailandia : il nostro itinerario di viaggio zaino in spalla
Chiang Rai : 3 giorni
Chiang Rai รจ una localitร della Thailandia, situata nella regione settentrionale a poca distanza dal confine con il Laos e il Myanmar. La cittร รจ stata fondata nel 1262 dal re Mangrai diventando la prima capitale della potente dinastia fino a quando nel XVI secolo non viene conquistata dai Birmani. Chiang Rai non รจ esattamente una cittร turistica, ma rappresenta una tappa importante per visitare la regione circostante ricca di parchi naturali. Nota per essere parte del Triangolo dโOro, il punto di incontro tra Thailandia, Laos e Myanmar, lungo il fiume Mekong, Chiang Rai puรฒ contare comunque su alcuni attrazioni interessanti come il Wat Rong Khun.

- Giorni: 3
- Attrazioni principali: White Temple, Karen village, Triangolo d’oro, Tour dei templi della cittร , Tour dei mercati della cittร .
- Come muoversi: Tuk-Tuk o Tuk-Tuk collettivi per raggiungere le attivitร fuori dalla cittร vecchia; rigorosamente a piedi o in bicicletta per muoversi all’interno della cittร vecchia.
- Budget: 25 euro (per due persone)
– 15 euro per camera doppia con aria condizionata e colazione inclusa;
– 5 euro per spostamenti verso le attivitร al di fuori della cittร vecchia;
– 5 euro attivitร varie
– 50/60 euro a persona per tour nella provincia di Chiang Rai
Leggi i nostri articoli sulla cittร e su cosa fare a Chiang Rai:
Thailandia : il nostro itinerario di viaggio zaino in spalla
Phuket e Isole Similan : 3 giorni
Dolcemente affacciata sul Mare delle Andamane (Oceano Indiano), Phuket รจ la piรน grande isola della Thailandia ed รจ anche la principale destinazione turistica e balneare della nazione. Grazie ad una incredibile varietร di flora e fauna, alla presenza di una catena montuosa che la attraversa da nord a sud lungo la costa occidentale e al suo mare bellissimo, lโisola offre paesaggi e atmosfere indimenticabili che le sono valse il soprannome di โPerla del Sudโ.
Da Phuket รจ facile raggiungere un gran numero delle stupende isole, nel mare delle Andamane, della Thailandia. Tra queste vi consigliamo sicuramente il paradiso delle Isole Similan. Il tour, in giornata, partendo da Phuket รจ caro ma ne vale assolutamente lo sforzo.

Ti lasciamo qui sotto la nostra guida alla visita del Parco marino delle isole Similan:
Thailandia : il nostro itinerario di viaggio zaino in spalla
Phi Phi Island : 3 giorni
Le Phi Phi Island non hanno bisogno di presentazioni. Erano, sono e saranno probabilmente per sempre le isole piรน famose di tutta la Thailandia!!!
Grazie ad un mare favoloso, spiagge paradisiache, panorami unici e anche grazie al film โThe Beachโ di Leonardo Di Caprio che le ha portate ad una ribalta mediatica pazzesca, sono divenute una meta imperdibile in un viaggio nella terra del sorriso.
Le Phi Phi Island sono un arcipelago composto da quattro isole principali che sono: Koh Phi Phi Don (unica isola dove รจ possibile pernottare), Koh Phi Phi Leh, Koh Pai (piรน conosciuta come Bamboo Island) e Koh Yung (detta anche Mosquito Island).

- Giorni: 3
- Attrazioni principali: Maya Bay, Monkey beach, Bamboo Island, Pileh Lagoon, View point Koh Phi Phi Don,
- Come muoversi: Sull’isola non รจ possibile ne muoversi in auto , ne in bicicletta. L’unico modo รจ rigorosamente a piedi. Ma non preoccupatevi, le distanze non sono enormi. Tutte le attivitร fuori da Koh Phi Phi Don sono raggiungibili con le long boat, le tipiche imbarcazioni thailandesi. Se decidete di raggiungere le varie mete in autonomia, contrattate sempre prima il prezzo con il thailandese di turno.
- Budget: 85/90 euro (per due persone)
– 25 euro per camera doppia con aria condizionata e colazione inclusa;
– 15/20 euro per spostamenti verso le attivitร al di fuori di Koh Phi Phi Don;
– 10 euro per pranzo/cena in un ristorantino con vista mare;
– 20/30 euro a persona per tour giornaliero alla scoperta delle bellezze delle Phi Phi Island,
Koh Kradan e Koh Ngai : 4 giorni
Sei alla ricerca di un luogo da favola? Mare cristallino, spiaggia bianchissima e panorami da urlo? Allora abbiamo la meta giusta per te : Koh Kradan e Koh Ngai, le isole dell’arcipelago di Trang.
La magnifica Koh Kradan รจ un isola costellata di sottili spiagge di sabbia bianca vellutata, lambite da acque calde e poco profonde. Dalla sua spiaggia principale, sulla costa ovest dellโisola, รจ possibile ammirare lo splendido panorama che spazia sul mare turchese fino a Koh Muk, Koh Libong e alle formazioni carsiche. Lโacqua รจ cristallina, pulita, limpida e molto invitante mentre allโ interno dellโisola cโรจ ancora una piccola, ma lussureggiante macchia di giungla.

L’atra isola che abbiamo deciso di scoprire e nella quale abbiamo deciso di soggiornare (e vivamente ti consigliamo di inserire nel tuo itinerario) รจ stata Koh Ngai. Lโisola, conosciuta anche con il nome di Ko Hai รจ piccolissima. Stiamo infatti parlando di 4 km di lunghezza per 2 km di larghezza e sole due spiagge, sulle sponde opposte, collegate tra loro da un sentiero che attraversa una piccola foresta.
La spiaggia dorata lungo la costa orientale scende nellโacqua turchese dal fondo sabbioso e termina presso uno spaventoso drop-off della barriera corallina che offre condizioni ottimali per lo snorkeling. Sarร un piacere tuffarsi in queste acque e nuotare in compagnia di pesci, gialli, rossi, verdi, azzurri. Dallโalto lโisola รจ facilmente riconoscibile. Infatti, la sua forma triangolare la rende inconfondibile.

Leggi i nostri articoli relativi alle Phi Phi Island, all’isola di Koh Kradan, all’isola di Koh Ngai e Ao Nang:
Thailandia : il nostro itinerario di viaggio zaino in spalla
Restiamo in contatto : Seguici sui nostri social
Cosa mangiare in Thailandia

La cucina thailandese รจ diventerร , fin da subito, una delle vostre cucine preferiti. Le preparazioni principali sono il celebre Pad Thai (ovvero noodles con uova, tofu, pollo o gamberetti, verdure ed una spolverata di arachidi), zuppe a base di latte di cocco insaporite da paste di curry e, tra i dolci, il mango servito con sticky rice.
Al ristorante si spendono di solito meno di 10โฌ in due, lo street food ovviamente รจ ancora piรน economico (ed รจ quello che assolutamente consigliamo).
E’ sicuro viaggiare in Thailandia?
La Thailandia รจ uno dei Paesi piรน sicuri dellโAsia: per non avere problemi ti basterร rispettare le normali regole di sicurezza. Per non attirare i ladri, sii semplicemente discreto e fai attenzione in particolare sui mezzi di trasporto. Tieni dโocchio i tuoi effetti personali e le tue tasche. Soprattutto nelle cittร vengono commessi relativamente spesso i seguenti reati: scippi con moto, borseggi e reati riconducibili a persone conosciute di sfuggita al bar. Si raccomandano le misure precauzionali seguenti:
- aggiornarsi preventivamente sulla possibilitร di disordini, manifestazioni o proteste ed evitare accuratamente di prendervi parte;
- tenersi informati sulla situazione seguendo telegiornali e stampa;
- dichiarare la propria presenza nel Paese asiatico alle istituzioni competenti della propria nazione;
- rispettare i codici di abbigliamento;
- non alzare mai la voce in pubblico o fare scenate;
- mai toccare la testa di un Thai, o puntare i piedi nella sua direzione, รจ considerato profano;
- non dissacrare templi o monasteri salendo sulle statue per scattare foto, รจ severamente proibito;
- attenzione ai borseggiatori, mai portare cose di valore in giro.
Nella maggior parte dei casi tutte le localitร turistiche piรน frequentate dai viaggiatori stranieri sono abbastanza sicure. Vi rimandiamo, anche qui al sito di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni.
Profilonomade – Il blog di viaggi di Danilo e Marcella
Continua a seguirci sui nostri social:
Se le nostre avventure intorno al mondo ti piacciono e i nostri consigli di viaggio ti risultano utili, sostienici in maniera tale che possiamo continuare a scriverne. GRAZIE DI CUORE!